Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi.Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

CRITERI DI SELEZIONE di Focardi Fabrizio

Come ho già detto svariate volte, la genetica non è il mio forte; cercherò comunque di rendervi chiaro il significato di “Selezione” più sul piano pratico che su quello genetico. Riporto qui di seguito quanto ho scritto su un mio…

INFLUENZA AVIARIA di Corrò Michela

Caratteristiche del virus L’influenza aviaria è una malattia virale altamente contagiosa che interessa moltissime specie di volatili con manifestazioni ed andamento nella popolazione animale molto diversi in funzione del ceppo virale coinvolto e della specie colpita. Il virus appartiene alla…

GIUDIZI DIVERSI IN MOSTRE DIVERSE di Galeazzi Marco

Prescindendo dal fatto che il giudizio possa essere falsato da un errore del giudice (capitolo vasto che richiede una disamina a sé!), vorrei evidenziare tutti i fattori che possono influire sulla valutazione finale di un avicolo.E’ indubbio che esiste uno…

O-CHU SHAMO (pesi) di Focardi Fabrizio

Leggo sempre con interesse le relazioni che i giudici – sia italiani che esteri – fanno circa le loro valutazioni: c’è sempre qualcosa da imparare e da discutere o, perlomeno, da prendere in esame per un approfondimento; e poi, se…

SAPPIAMO COSA STIAMO ALLEVANDO? di Galeazzi Marco

All’O.d.G. arriva l’elenco delle razze e colorazioni iscritte al Campionato Italiano.È consuetudine che il Comitato Organizzatore (C.O.), una volta chiuse le iscrizioni e fatto l’elenco degli animali che saranno esposti ad un Campionato Italiano, mandi tale elenco al segretario dell’Ordine,…

PERNICIATA, COLLO ORO O DORATA? di Focardi Fabrizio

Mi sono accorto che spesso si fa ancora confusione con queste colorazioni: chi pensa che la prima abbia un disegno ellittico, come nella colorazione a maglie; chi invece è convinto siano la stessa cosa; e chi conosce solo l’una o…

TIMONIERE O GRANDI COPRITRICI DELLA CODA? di Focardi Fabrizio

Eravamo, io e Marco, in vacanza a goderci il fresco dell’Engadina e, tanto per non perdere l’esercizio, ignorando le malelingue familiari, stavamo correggendo le bozze delle nuove schede standard.Non è una cosa semplice né piacevole. Forse per Marco era sopportabile,…